Buoansera a tutti,
stasera vi parlo di un importante caseificio che lavora ogni giorno il latte (materia prima naturale) trasformandolo in qualcosa di davvero speciale…ossia formaggi di alta qualità senza conservanti e freschi.
Vi parlo pertanto del CASEIFICIO TOMASONI
Fondato nel lontato 1955, il Caseificio Tomasoni continua la produzione di formaggi di alta qualità con dedizione, passione e con la stessa tradizione che spinse il fondatore Primo Tomasoni ad intraprendere questa attività. Adorando il formaggio non potevo quindi non esprimere le mie considerazioni ed opinioni su questi prodotti 😉
La campionatura di formaggi come potete notare è composta da formaggi di capra e nello specifico:
- Caciotta di capra
- Stracchino di capra
- Capriccio di capra
- Ricotta di capra
- Latteria al tartufo
La Caciotta di capra: Bianca morbida e delicata la caciotta di capra ha un ottimo sapore ed è molto digeribile. E’ perfetta per primi piatti o come filante 😉 Io personalmente (come vedrete in foto) ho assaporato questo formaggio con le melanzane in forno. Il formaggio cosi si è fuso ed è stato davvero delizioso.
Formaggio adatto anche per chi è intollerante al latte vaccino.
La freschezza dello stracchino unità alla bontà e leggerezza del latte di capra garantisce un prodotto ottimo. Cremoso e facile da spalmare su fette di pane e su snacks.
Il capriccio di capra è un formaggio molto appetitoso che si presta a molte ricette in cucina.
Altamente digeribile è noto per le sue caratteristiche di essere un formaggio leggero ed adatto a tante occasioni.
Personalmente l’ho utilizzato per il ripieno della mia pasta sfoglia con prosciutto cotto, una vera delizia per il palato.
Formaggio stagionato dedicato a chi ama i tartufi neri italiani. Da provare come antipasto, nel carpaccio o nel risotto.
La ricotta di puro latte di capra è altamente digeribile e consigliata per chi ha intolleranza al latte vaccino. E’ ottima per condimenti e farciture 😉 il suo sapore dolce e delicato vi stupirà!
Come vi farò vedere dalla foto ora, io ho preparato una deliziosa focaccia farcita con la ricotta 😉
Per contatti cliccate anche QUI
Ringrazio l’azienda Tomasoni per aver collaborato con me.
Marinella
questi formaggi non uno più invitante dell’altro, mi piacerebbe provare la ricotta di capra e la latteria al tartufo, bei prodotti offre il Caseificio Tomasoni
Ciao 😉 pensa che io non ho mai assaggiato formaggi di capra…devono essere buonissimi da come li hai ben descritti 😀 li proverò senz’altro
Che piatti invitanti che vedo 😀 quel formaggio che fila mi fa venire fame 😛 grazie per le tue informazioni sicuramente vado a vedere il sito di questo caseificio…e poi chissà…magari farò un acquisto di qualche formaggio fresco 😉
Adoro i formaggi ma non ho mai mangiato ad esempio la caciotta di capra! vorrei assaggiarla anche io magari con qualche piatto invitante come i tuoi 😉 questo caseificio Tomasoni vedo che offre tantissimi formaggi freschi
Stavo proprio pensando di fare qualche buon piatto con dei formaggi di qualità ed ecco il tuo articolo 😉 prendo subito nota delle tue informazioni e vado sul sito di quest’azienda.
Mi piace tantissimo leggere le tue recensioni perchè non solo prendo spunto per le mie ricette ehehheh ma fornisci anche tantissimi consigli su come e dove acquistare bene. Grazie cara
Ciao…pensa che io nemmeno sapevo che esistessero tanti formaggi di cosi diverse tipologie 😉 poi io sono sempre alla ricerca di formaggi leggeri e facilmente digeribili quindi penso proprio che li acquisterò. Grazie mille
Piatti molto deliziosi che fanno venire molta fame hiihihi a me anche piacciono i formaggi però questi in particolare non li avevo mai mangiati prima. Intanto faccio un giro sul sito di questo caseificio
Dev’essere un’ottima azienda Tomasoni, visto che hanno pensato di fare formaggi anche per chi come me soffre di intolleranza al lattosio.
Grazie mille per la segnalazione 😀
quante ricette gustose che hai preparato con questi prodotti di sicuro saranno buonissime. leggo dalla tua recensione che sono adatti a chi soffre di intolleranza davvero un ottima cosa.. grazie per avermi fatto scoprire quest’azienda.
Adoro i formaggi, ma devo ammettere che non ho mai assaggiato quello di capra, c’è sempre la prima volta no? Magari provo proprio quello di Tomasoni 😉 Complimenti per i piatti preparati 😀
Che bontà! Adoro questo genere di prodotti caseari…. e poi sono genuini!
wow, capra, che particolarità! Io sono una grande amante dei formaggi, ne vado pazza! E poi più la provenienza è diretta più mi piacciono!
Pensa che io compro spesso formaggi freschi 😉 ma questi formaggi di capra non li avevo mai mangiati! Grazie per le info
Che belle foto che hai fatto si vede che sono formaggi genuini e freschi 😉 vado a curiosare nel sito del caseificio
Una novità questi formaggi 😉 sono particolarissimi per me mai mangiati. Mi piacciono molto le tue pietanze sicuramente buonissime con formaggi di qualità. Grazie per le tue info
Che delizia questi formaggi freschi !!! io li adoro tutti pero’ solo sapere che i formaggi Tomasoni sono genuini e fatti con cura , mi piacciono ancora di piu’ , mi piacerebbe tantissimo lo stracchino di capra , solo vederlo la dice tutta !!! vado subito nel loro sito a vedere tutte le delizie genuine che ci propone !!
wow !! Cosa vedono i miei occhi? dei buonissimi formaggi !! a quanto ho letto nella tua interessante recensione , i formaggi Tomasoni sono fatti con vera passione e offrono una bellissima scelta di formaggi di capra anche per chi soffre di intolleranza al latte vaccino ,mi ispira tantissimo sia la caciotta , che latteria al tartufo , da provare assolutamente !! ora con mia moglie facciamo una visitina al sito !!
Adoro il formaggio, questi che hai presentato tu, mi hanno fatto venire l’acquolina, senza parlare poi delle sfiziosissime ricette che hai realizzato!!! Brava!
Che meraviglia, ogni piatto è un invito a provare i Formaggi Tomasoni, confesso di non aver mai acquistato un formaggio fatto con il latte di capra deve avere un gusto piu’ deciso e sicuramente spicca maggiormente in ogni ricetta
Buono il Formaggio Tomasoni con il Tartufo, mi immagino già il sapore e il profumo, vado a visitare il sito dell’Azienda
Nonna ogni tanto mi prepara la ricotta fatta in casa, ma sarei davvero curiosa di assaggiare questa fatta da Tomasoni con il latte di capra, devo suggerire a nonna di comperarla per fare il ripieno per i cappelletti
non ho mai mangiato i formaggi di capra ,credo abbiano un gusto più forte degli altri giusto? hai fatto tanti stuzzichini da leccarsi i baffi!!!
Mammia mia quanta roba!! Mi è venuta l’acquolina in bocca con tutte queste delizie! e quante idee che mi avete dato!! Non conoscevo nemmeno quasta marca di prodotti e mi sono incuriosita! andrò a dare un’occhiata!
noooooooo ma non si può fare queste recensioni così gustose, squisiti e appetitose….ahahahahah è un reato per chi guarda e non può mangiare… davvero meravigliose questi preparati… bravissima… talmente buono che ti giuro ne sento l’odore… e il formaggio poi… ne vado matta..grazie
Che buoni questi formaggi…dovrò provarli anche io ne vado pazzo! 😀
mio padre va matto per i formaggi di capra sai? io invece vado matta per le capre, sono così carine! io apprezzo molto gli stagionati, per cui mi ispira molto il capriccio!
quando ero piccola in campagna avevamo le capre e adoravo il loro latte e il formaggio che facevamo..ricordi di 40 anni fa…mi piacerebbe provare tutta la linea, mi sembra salutare e appetitosa!